Cremazione
Servizio di Cremazione a Sorrento
La cremazione a Sorrento e in Penisola sorrentina è una pratica diventata abbastanza consueta che si sta affermando, come nel resto d’Italia, in maniera sempre crescente.
Le motivazioni di questa scelta sono solitamente di due tipi:
- Evitare la decomposizione del corpo in terra e la successiva esumazione, dopo 10 anni dalla morte, con la conseguenza immediata dell’ottimizzazione degli spazi cimiteriali;
- Decisione di carattere strettamente personale legata a precisa volontà del defunto in vita.
Come aderire alla volontà di cremazione
Per la maggioranza dei casi la volontà ad essere cremati viene espressa in vita in vari modi:
- Comunicandolo verbalmente ai propri cari;
- Mettendola per iscritto con un testamento olografo;
- Iscrivendosi ad una Società per la cremazione a Sorrento (So.Crem.), associazione senza scopo di lucro che promuove gli ideali cremazionisti sulla base di elevati principi etici e morali.
A seguito del decesso e dopo la dichiarazione di morte, i familiari devono rivolgersi al Comune di decesso per inoltrare istanza di cremazione . Se invece il defunto risulta essere un associato So.crem. sarà sufficiente comunicarlo all’impresa di onoranze funebri che si occuperà di tutto.
Per la cremazione a Sorrento e in Penisola la So.Crem. dell’Agenzia funebre Marciano è
l’ ACPS ( Associazione Cremazione Penisola sorrentina), costituita a Sorrento nel 2009 ed iscrivendosi ad essa i sorrentini possono esprimere in vita la volontà di aderire a questo tipo di sepoltura.
Scarica il modulo di adesione
Il modulo, previa compilazione è da recapitare alla nostra sede unitamente ad una fotocopia della carta d’identità valida e del codice fiscale.